Help - Contabilità Generale ed Iva
Manuale d'uso
×
Menu
Indice
 
Piano dei Conti
 
La gestione del piano dei conti è indispensabile e primaria per l'impostazione di tutta la base dati per l'amministrazione contabile della ditta. Solitamente è già precaricato nella fase di installazione. E' strutturato su quattro livelli ed inserito rispettando l'ordine del nuovo bilancio secondo la IV direttiva CEE. Il piano dei conti è unico per tutte le ditte facenti parte dello stesso raggruppamento, indicato nei Dati Contabili Ditta, con la quale è possibile attribruire ad ogni tipologia di contabilità il proprio piano dei conti specifico.
 
 
Questo programma consente l'inserimento, la variazione ed eventuale annullamento dei Conti.
L'inserimento deve essere effettuato in modo graduale, ossia rispettando i vari livelli più alti della chiave, per esempio non potrà essere inserito il codice di una Voce se non si indica la Macro Classe e la Classe alla quale appartiene.
 
Clicca qui per informazioni sui tasti di RICERCA o tasto destro del 8 mouse sul campo interessato.
 
Macro Classe:     indicare un codice numerico di 2 caratteri
Inoltre è possibile inserire uno nuovo digitando il tasto "F2" che darà seguito alla seguente maschera:
pertanto indicare:
 
Descrizione:     immettere la descrizione della Macro classe
 
Tipo Conto:     indicare la tipologia se:
     ¤ Ordine       ¤ Economico      ¤ Patrimoniale
 
Classe:          indicare un codice numerico di 2 caratteri
Inoltre è possibile inserire uno nuovo digitando il tasto "F2" che darà seguito alla seguente maschera:
pertanto indicare:
 
Descrizione:     immettere la descrizione della Classe
 
Voce:     indicare un codice numerico di 2 caratteri
Inoltre è possibile inserire uno nuovo digitando il tasto "F2" che darà seguito alla seguente maschera:
pertanto indicare:
 
Descrizione:     immettere la descrizione della Voce
 
 
Conto:     indicare un codice numerico di 2 caratteri oppure ricercarlo. In questa posizione non sarà attivato la funzione Carica dal menù di scelta rapida in quanto è proprio questo il programma che provvede all'inserimento.
 
Descrizione:     immettere la descrizione del conto interessato.
 
Verso:     indicare il tipo di conto inserito.
¤ Altri: per sottoconti senza alcun riferimento particolare
¤ Clienti: per conti che riepilogano i Clienti
¤ Fornitori: per  conti che riepilogano i Fornitori;
¤ Banche: per le banche gestite con gli effetti;
¤ Risconti: per i risconti;
¤ Ratei: per i ratei;
 
þ Saldo     questo test, se attivato, visualizzerà il saldo aggiornato del conto in fase di imputazione dei movimenti contabili
 
þ Centro di Costo     richiede in il codice del centro di costo al quale è riferita l'operazione contabile.
                    N.B. Attivare in questo caso la gestione di contabilità per Centro di Costo richiesta nei Dati Contabili Ditta
 
þ Saldo Apertura     serve per per avere le schede contabili aggiornate con il saldo dell'anno precedente anche se non è stata effettuata la fase di chiusura e riapertura dei conti
 
þ Segno Bilancio     serve per indicare la posizione del sottoconto nel Bilancio a sezioni contrapposte, ossia:
¤ Saldo: il sottoconto sarà indicato nella sezione in funzione al suo saldo finale del periodo
¤ Dare: indipendentemente dal saldo il conto apparirà nella sezione Dare, in segno negativo se con saldo opposto
¤ Avere: indipendentemente dal saldo il conto apparirà nella sezione Avere, in segno negativo se con saldo opposto
 
Dare/Avere Bil. CEE     indicare, nella relativa posizione, il codice del Piano dei Conti CEE collegato al Conto in questione, per poter ottenere il riporto automatico dei saldi e la stampa del bilancio secondo la IV direttiva Cee.
 
Dopo aver confermato l'inserimento di un qualsiasi livello, il programma lascia invariati i livelli superiori in modo da velocizzare la fase di inserimento di codici nuovi appartenenti allo stesso.
 
Per registrare l'inserimento o l'eventuale variazione effettuata cliccando sul bottone , oppure per non effettuare alcun aggiornamento ed infine per cancellare definitivamente dagli archivi.