Piano dei Conti CEE
La gestione del piano dei conti IV dir. CEE vi consente l'inserimento, la variazione ed eventuale annullamento dei Conti di un piano dei conti parallelo a quello contabile, in modo da provvedere, quando necessario, al trasferimento dei progressivi contabili ed alla stampa del bilancio finale.
L'inserimento deve essere effettuato in modo graduale, ossia rispettando i vari livelli più alti della chiave, per esempio non potrà essere inserito il codice di una Voce se non si indica la Macro Classe e la Classe alla quale appartiene.
Clicca qui
per informazioni sui tasti di RICERCA o tasto destro del 8 mouse sul campo interessato.
Sezione: indicare il tipo di conto, se:
¤ Attivo ¤ Passivo ¤ Ordine ¤ Economico
Macroclasse: indicare un codice alfabetico maiuscolo di 1 carattere oppure ricercarlo.
Per l'eventuale inserimento o variazione di un codice nuovo indicare la descrizione.
Classe: indicare un codice numerico di 2 caratteri oppure ricercarlo.
Per l'eventuale inserimento o variazione di un codice nuovo indicare la descrizione.
Voce: indicare un codice numerico di 2 caratteri oppure ricercarlo.
Per l'eventuale inserimento o variazione di un codice nuovo indicare la descrizione.
Sottovoce: indicare un codice alfabetico minuscolo di 1 caratteri oppure ricercarlo.
Per l'eventuale inserimento o variazione di un codice nuovo indicare la descrizione.
Conto: indicare un codice numerico di 3 caratteri oppure ricercarlo.
Descrizione: immettere la descrizione del conto interessato.
Ulteriore descr.: inserire un eventuale descrizione aggiuntiva
Opzioni:
I seguenti valori possono essere attivati/disattivati sia con un click del 8 mouse, che con la barra spaziatrice.
þ Stampa anche se 0 questo test abilita la stampa in bilancio del conto interessato anche se con saldo uguale a zero.
þ Non Azzerare attivare se si desidera non azzerare i progressivi con un ulteriore travaso dati dalla contabilità.
Dopo aver confermato l'inserimento di un qualsiasi livello, il programma lascia invariati i livelli superiori in modo da velocizzare la fase di inserimento di codici nuovi appartenenti allo stesso.
Per registrare l'inserimento o l'eventuale variazione effettuata cliccando sul bottone
, oppure
per non effettuare alcun aggiornamento ed infine
per cancellare definitivamente dagli archivi.