Dati Contabili Ditta
Codice Ditta: Inserire il codice della ditta da trattare oppure selezionarlo.
Anno Contabile: indicare l'anno attuale che si vuol gestire. Questo valore verrà aggiornato in automatico quando si provvederà all'apertura del nuovo esercizio.
Mese Bilancio: assegnare il numero del mese nel quale viene effettuate la chiusura del bilancio (es. 12 );
Raggruppamento: inserire un codice se si desidera avere un piano dei conti, con relative causali e tutto quello collegato ad esso, diverso da altre ditte o un codice di raggruppamento per più ditte che faranno riferimento allo stesso piano dei conti;
Fra le Opzioni disponibili troverete delle caselle, in seguito dettagliate, che potrete attivare/disattivare cliccando con il mouse oppure con la barra spaziatrice:
þ Contabilità A.P.: attivare questa casella nel caso vogliate gestire movimenti contabili nell'anno precedente;
þ Centri di Costo: attivare la casella nel caso di gestione per Centri di Costo;
þ Più Attività: attivare la casella si tratta di una ditta con più attività con la stessa partita iva e quindi soggetta a chiusure iva per attività e riepilogativa;
þ Controllante: attivare la casella solo se la ditta in questione è trattasi di ditta Controllante.
Tipo Registro: indicare il tipo Registro Iva utilizzato. Cliccare il primo test se utilizzate un registro in continuo per ogni ditta ( se più di una ), l'altro se avete un unico registro iva per tutte le aziende con un altro registro riepilogativo multiaziendale;
Anno Attuale: indicare il tipo di Contabilità da gestire nell'anno in corso, se Ordinaria, Semplificata o Forfettaria
Perc. Forf. Anno A.: indicare la percentuale di forfet IRPEF ed IVA utilizzata nell'anno attuale nel caso di ditte in contabilità Forfettaria
Valuta Anno Attuale: indicare la valuta da utilizzare nell'anno in corso se Lire o Euro
Op.Stampa Anno Attuale: indicare se si desidera avere sulle situazione dell'anno in corso gli importi con le due valute, Lire ed Euro, oppure con la sola valuta attivata con la scelta precedente
Valuta Anno Attuale: indicare la valuta da utilizzare nell'anno in corso se Lire o Euro
Anno Precedente: indicare il tipo di Contabilità gestita nell'anno precedente, se Ordinaria o Semplificata
Perc. Forf. Anno Prec.: indicare la percentuale di forfet IRPEF ed IVA utilizzata nell'anno precedente nel caso di ditte in contabilità Forfettaria
Valuta Anno Precedente: indicare la valuta da utilizzare nell'anno precedente se Lire o Euro
Op.Stampa Anno Prec.: indicare se si desidera avere sulle situazione dell'anno precedente gli importi con le due valute, Lire ed Euro, oppure con la sola valuta attivata con la scelta precedente
Ditta Controllante: inserire il codice della ditta Controllante nel caso trattasi di ditta Controllata, oppure ricercarlo.
Prima di poter passare all'inserimento dei dati in altre cartelle, è necessario: registrare l'inserimento o l'eventuale variazione effettuata cliccando su
oppure
per non effettuare alcun aggiornamento ed
per cancellare definitivamente dagli archivi.