Dati I.V.A. Ditta
Codice Ditta: Inserire il codice della ditta da trattare oppure selezionarlo.
Fra le Opzioni disponibili troverete delle caselle, in seguito dettagliate, che potrete attivare e disattivare o con il mouse oppure con la barra spaziatrice:
IVA A.P. : attivare questa casella nel caso vogliate gestire movimenti IVA nell'anno precedente;
Ventilazione: attivare questa casella nel caso trattasi di ditta con ventilazione IVA
IVA Agricola : attivare questa casella nel caso trattasi di ditta con Regime Iva per Agricoli
Agenzia Viaggi: attivare questa casella nel caso trattasi di Regime Iva per Agenzie Viaggi
Art. 74: attivare questa casella nel caso trattasi di Regime Iva per Editori
Tipo Chiusura: indicare la periodicità delle liquidazione Iva
¤ mensile ¤ trimestrale
% Prorata: A.A. / A.P.: indicare per la % di Prorata, cioè di indetraibilità degli acquisti dell'anno attuale e di quello precedente;
Regime del Margine: indicare il tipo di calcolo del margine, nel caso trattasi di commercio di beni usati
¤ nessuno: per trattamento normale dell'imposta
¤ ordinario: su ogni singola operazione
¤ forfetario: in percentuali stabilite dalla normativa IVA
¤ globale: sull'ammontare delle operazioni effettuate nel periodo di liquidazione
% Calcolo a Forfet : indicare per la % di forfet, nel caso di regime del margine forfetario (vedi sopra)
Regime Agricolo Spec.: indicare il tipo di regime agricolo nel caso di ditta Agricola
¤ semplice: con compensazione dell'iva acquisti con quella sulle cessioni
¤ misto: detrazione dell'imposta in proporzione alle cessioni
Plafond: indicare il tipo di calcolo del Plafond
¤ mensile ¤ trimestrale
Importo Plafond: verrà riportato l'importo del plafond dell'anno attuale e di quello precedente
Codice Iva Liquidazione: l'imputazione di questo valore sarà attivato solo nel caso di applicazione del Regime del margine ordinario o forfetario (vedi sopra). Indicare il codice iva da utilizzare per il calcolo dell'imposta sul margine calcolato.
Mese Ultima Liquid. Iva: verrà aggiornato in automatico con il mese dell'ultima liquidazione Iva effettuata sia per l'anno in corso che per quello precedente.
Cod. Fiscale Dichiarante: inserire il codice fiscale del rappresentante legale, nel caso l'utente sia una società. Questo dato verrà utilizzato per la creazione di file telematici da inviare all'Agenzia delle Entrate.
Carica Dichiarante: selezionare la carica del reappresentante del legale
Cod. Fisc. Soc. Dichiarante: inserire il codice fiscale dell'eventuale società che invia i file telematici per conto dell'utente in questione
Fornitore Telematico: selezionare l'Intermediario responsabile dell'invio telematico dei file ministeriali.
Se presente il codice fiscale del Dicharante, si attiverà il bottone
cliccando sul quale sarà possibile indicare tutti i dati anagrafici dello stesso.
Prima di poter passare all'inserimento dei dati in altre cartelle, è necessario: registrare l'inserimento o l'eventuale variazione effettuata cliccando su
oppure
per non effettuare alcun aggiornamento ed
per cancellare definitivamente dagli archivi.