Help - Contabilità Generale ed Iva
Manuale d'uso
×
Menu
Indice
 
Fissi Beni Usati
 
La nuova disciplina sul commercio di beni usati detta un particolare regime di imposizione (ai fini IVA) definito come il <<regime del margine>> per evitare sugli stessi una doppia imposizione. Infatti la base imponibile non è costituita dall'intero corrispettivo di vendita, ma è uguale alla differenza tra il prezzo di acquisto del bene (eventualmente aumentato delle spese di riparazione e di quelle accessorie) ed il suo prezzo di vendita.
 
 
Questa tabella provvederà, con le liquidazioni periodiche ed annuali definitive, allo storno dell'imposta in eccesso sulle cessioni di beni sulla base dei costi sostenuti, ed al giro della stessa, nella voce di ricavo selezionata.
Sulle seguenti posizioni è possibile effettuare le ricerche.
 
Clicca qui per informazioni sui tasti di RICERCA.
 
Caus. IVA Vendite:     indicare la causale contabile con la quale verrà effettuato il movimento di storno.
 
Sott. Vendite:     indicare la voce di ricavo nella quale aggiungere l'imposta a debito in eccesso.
 
Sott. Iva Vendite:     indicare il sottoconto Iva su Vendite dal quale scorporare l'imposta in eccesso.
 
 
Condizioni essenziali per questo tipo di calcolo sono:
 
1)  Aver attivato nella tabella Dati Iva della ditta l'applicazione del Regime del margine.
2)  Generare dei Codici Iva , da utilizzare per tutte le registrazioni di acquisti e cessioni di beni usati.