Help - Contabilità Generale ed Iva
Manuale d'uso
×
Menu
Indice
 
Codici Scadenze Pagamento
 
Il seguente programma vi darà la possibilità di inserire i codici delle varie scadenze che concedete ai vostri clienti o che avete nei confronti dei fornitori. Questa tabella è importante per lo scadenziario dei pagamenti e per l'emissione di effetti.
 
Clicca qui per informazioni sui tasti di RICERCA.
 
   
 
Codice Scadenza:     Inserire il codice della scadenza da trattare oppure selezionarlo.
 
Descrizione:     immettere la descrizione del codice inserito;
 
Tipo:     il tipo di scadenza è riferito alle rate, le quali possono essere:
-  Periodiche: presuppone che ci sia una periodicità fissa per tutte le rate (es. 30gg 45gg. ecc.).
- Variabili:  invece vi dà la possibilità di impostare liberamente, senza alcuna regola fissa, la rateizazzione della fattura con percentuali per rata stabilite dall'operatore.
E' logicamente possibile selezionare solo un tipo di scadenza.
 
Periodiche:
I seguenti valori possono essere inseriti sia manualmente, digitando il numero desiderato, oppure selezionando il valore cliccando sulle freccette di scorrimento in giù e sù.
Numero rate:     indicare il numero delle rate di cui la scadenza è composta;
GG. Inizio Scadenza:     inserire il giorno d'inizio della prima scadenza;
Periodicità:     è la frequenza delle rate, es. ogni 30gg. - 15gg. ecc.;
 
Variabili:
Nel riquadro relativo alle rate troverete i seguenti campi:
N.:     è un progressivo aggiornato automaticamente che indica il numero delle rate;
Periodo:     indicare la periodicità delle relative rate;
%:     inserire la percentuale dell'importo che costituirà ogni singola rata;
 
Tipo Scadenza:     <0> se la scadenza sarà in funzione alla Data Fattura,
<30> se Fine Mese
da <1> a <29> se scade in un giorno fisso del mese;
 
Test Trattamento IVA:
Queste opzioni servono per gestire la rateizazzione dell'imposta.
 
Iva Ripartita:     ripartisce l'importo dell'IVA fra il numero delle rate complessive ;
Rata + IVA:     l'importo dell'imposta viene sommato alla 1^ rata;
Rata Solo IVA:     genera la 1^ rata con il solo importo dell'IVA;
 
Mesi Esclusi:     inserire eventuali mesi da non conteggiare nel calcolo delle rate;
 
Trattamento:     serve per spostare la rata slittata con l'opzione precedente, dare:
<0 > Cumula con quella successiva,
<99> Slitta in un mese da fissare,
da <1> a <31> Slitta in un giorno da fissare del mese successivo;
 
Condizione Pagamento:     selezionare la tipologia del pagamento (utilizzato per l'emissione di fatture verso la Pubblica Amministrazione)
 
Per registrare l'inserimento o l'eventuale variazione effettuata cliccando sul bottone , oppure per non effettuare alcun aggiornamento ed infine per cancellare definitivamente dagli archivi.